top of page

Ciclopista della Valle dell'Adige

​

Si tratta di una pista ciclabile che inizia ufficialmente dal Passo della Resia, o dalla sorgente del fiume Adige, e arriva fino alla sua foce a Rosolina sul Mar Adriatico.

​

Il tratto veneto da solo è lungo 160 chilometri. La ciclopista passa attraverso i forti del gruppo di Rivoli e Pastrengo (Forte Ceraino, Forte Monte, Forte della Chiusa e Forte Rivoli), dopo i quali si ha la possibilità di continuare seguendo la pista ciclabile Rivoli - Bussolengo, a sua volta parte della ciclabile dei fiumi veneti. È da Rivoli Veronese che parte un'altra ciclopista, che porta prima a Garda e infine a Bardolino sul Lago di Garda. Arriviamo da Bussolengo a Verona, in particolare arriviamo al suo quartiere Chievo. Uscendo da Verona c'è un primo tratto di pista ciclabile che porta progressivamente a Cologna Veneta fino a Legnago e un secondo tratto dove le città di Badia Polesine, Rovigo, Cavarzere toccano fino ad arrivare a Rosolina Mare, dove si trova la foce del fiume Adige. Nel tratto veneto la pista ciclabile corre quasi interamente al di fuori del traffico, ad eccezione dei rari veicoli agricoli che possono attraversarla per raggiungere i campi coltivati. La differenza di livello in entrambe le direzioni di viaggio è praticamente inesistente.

CONTATTACI

Tel: +39 342-795-5013

via G. Soave, 15, Angiari (Verona) - Italy

Successo! Messaggio ricevuto.

© 2024 da Yasmina A., Barsbold L., Hello SRL. Orgogliosamente creato con Wix.com

bottom of page